NUOVA CIMINIERA nasce in omaggio alla rivista cartacea “Ciminiera”, fondata nel 2002 da Giovanni Cara e Filippo Davoli, e diretta da quest’ultimo – insieme a Claudio Sanfilippo e Gabriel Del Sarto – fino alla chiusura, avvenuta nel 2006. Medesimi presupposti (uno strumento agile, multidirezionale, non iper-specialistico né autoreferenziale, ma sempre di qualità), firme di allora insieme a firme nuove, perché un patrimonio che è ancora nel ricordo di molti lettori torni ad avere voce.
Gli articoli usciranno, di norma, il mercoledì e il sabato di ogni settimana.

NOTTURNO DI VOCI Su “Nella spirale (Stagioni di una catastrofe)”
E se nel tempo notturno della stasi, la salvezza stesse ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il linguaggio multiforme di Jacopo Scassellati
di Andrea Carnevali Avendo avuto l’occasione di vedere la produzione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La scrittura terapeutica: facciamo chiarezza (con un consiglio di lettura)
La scrittura come strumento Più di un anno fa lessi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ALTRA – Annalisa Ciampalini (Tutte le cose che chiudono gli occhi)
E’ davvero inconsueto e pacificante trovare una parola che vive ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A proposito di “Tenerissimo Amore” di Filippo Davoli
Ci ha incuriosito fin da subito questo titolo, Tenerissimo amore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Punto di vista e filogenesi in “Somiglianze di famiglia” di Matteo Pelliti
Quale filo lega realmente l’individuo ai suoi consanguinei? Alla base ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NEI TETTI ROSSI DI ALESSANDRO MOSCE’ C’ERA IL MONDO DEGLI ESCLUSI
Un romanzo è anche un’interrelazione tra la parola scritta e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto