La riedizione per Crocetti de I luoghi persi, con la pregevole introduzione di Roberto Galaverni e una strenna...

La riedizione per Crocetti de I luoghi persi, con la pregevole introduzione di Roberto Galaverni e una strenna...
È un libro, questo, che fa prillare sulla sedia di interesse e curiosità chi come me, e come...
“per un anno non ho scritto poesie; non un verso: del tutto tranquillamente, cioè: i versi arrivavano – e...
Una nuova rubrica, dedicata alla poesia delle donne e curata dalla scrittrice e poetessa Martina Luce Piermarini: ...
«Ogni uomo è un criminale senza saperlo.» A. Camus, L’uomo in rivolta Scurau di Giuseppe Nibali, edito da...
Terza intervista della rubrica curata da Gabriel Del Sarto. Qui e qui le precedenti. Uscito quasi un anno...
Volendo seguire un percorso cronologico tra le raccolte, fin da Hortus il discorso poetico di Garufi ha sempre...
Omaggio al poeta polacco Stanislaw Baranczak (1946-2014) attraverso un suo brano in sei punti del 1970 sul tema...
Tutti gli occhi che ho aperto (Marcos y Marcos, 2020) di Franca Mancinelli è un libro denso ma equilibrato,...
Questo è il secondo appuntamento con la rubrica Al caffè, a cura di Gabriel Del Sarto. Qui...
In greco antico ἀρχή aveva il significato di “impresa”, “partenza”, “origine”, “fondazione” e poi, di conseguenza, quello di...
Qualche mese fa è uscita la raccolta Là Fuori, di Corrado Benigni (Valigie rosse, pp. 47, € 10): un’edizione-premio, visto...
Solo di recente sono tornato alla poesia. Tornato senza essermene mai andato davvero, ma tornato perché ho degli...
Ho riletto poesie per i bambini. E riascoltato in me che “il saggio non è che un fanciullo...
Prosegue la Rassegna “Amor mi spira”, organizzata dall’U.C.A.I. di Macerata e dalla casa editrice “Industria&Letteratura” sotto l’egida dell’Assessorato...
La Rassegna Amor mi spira, ideata e organizzata da Filippo Davoli per la sezione maceratese dell’U.C.A.I. in collaborazione...