In occasione dell’ottantesimo compleanno di Umberto Piersanti pubblichiamo, in anteprima una nota di lettura, molto puntuale, dell’ultima raccolta...

In occasione dell’ottantesimo compleanno di Umberto Piersanti pubblichiamo, in anteprima una nota di lettura, molto puntuale, dell’ultima raccolta...
Dove una volta c’era una durevole casa, si mostra obliqua un’astratta figura, totalmente legata al concetto, come se...
Sono uscite, per i tipi di Interlinea, due antologie, rispettivamente dedicate alla poesia (nel 2020) e alla narrativa...
In queste poesie inedite tratte da L’età dell’uva, Mattia Tarantino affronta il problema della morte nella società contemporanea....
I È notte e in contemporanea cadono i colpi su me, Siria e Baghdad Mi siedo...
(Quanti. Truciolature, scie, onde, 1999-2019 è il primo libro della nuova collana “Poetica”, edita da Industria & Letteratura,...
Un omaggio ai lettori che vuol significare un auspicio per l’anno che si apre. Ve lo rende la...
Le poesie di questo lavoro inedito di Riccardo Frolloni, Corpo striato, riescono nel difficile intento di attraversare una...
In questo 2020 in cui molti libri di poesia in uscita sono stati rimandati a data da destinarsi...
Recensione di Gabriel Del Sarto – per la rubrica Voci dall’inizio È il primo libro che leggo di...
Bernardo Pacini dopo aver pubblicato nel 2016 per Oèdipus La drammatica evoluzione dedicata a un tema mai affrontato...
Nel breve scambio in cui Demetrio Marra mi ha presentato l’idea di abbinare una sua poesia a un...
Alessandro Rivali torna a parlarci di Giampiero Neri, o meglio, a conversare con il poeta lombardo sette anni...
Quando si parla di maestri: quello che per me è stata Anna Elisa De Gregorio. Con il suo...
Per tentare di restituire una lettura critica dell’ultimo libro di Stelvio di Spigno, Minimo umano, edito recentemente da...
_____________________________