da Migrazioni (Passigli Editori, Firenze, 1997) Messaggio in una bottiglia Mi manchi quel che basta a dare...
ESTATE 2018 – Gabriel Del Sarto
tre inediti Contro il secolo I dettagli sono quel treno, quel messaggio breve sul cellulare, i fogli...
ESTATE 2018 – Remo Pagnanelli
da Preparativi per la villeggiatura (Amadeus, Montebelluna, 1988) Inno quello che le buche non restituiscono (ma inghiottono in silenzio e...
ESTATE 2018 – Filippo Davoli
tre inediti C’era gromma nel tubo. C’era terra nella gronda che squassò la parete inondandola. Fiorirono erbe. S’era...
ESTATE 2018 – Emanuele Franceschetti
Tre inediti Amo la mia inquietudine, che è forza germinale. Mi riconosco, adesso: creatura appena giovane o remota...
ESTATE 2018 – Guido Garufi
...
ESTATE 2018 – Riccardo Canaletti
un inedito Era la piena dei tornanti tra i monti l’indocile fierezza dell’Appennino, l’aria sottile appostata tra...
ESTATE 2018 – Giuseppe Rosato
Dove i filobus hanno il capolinea e il treno stride sopra il terrapieno, si prepara allo scalo, metteremo...
Francis Scott Fitzgerald e l’Italia
Amore folle: la scandalosa storia di Zelda e F. Scott Fitzgerald (Mondadori, 2013): credo sia bene partire da...
UN DENSISSIMO VUOTO
Ho sempre più associato, con il tempo e in assenza di uno studio sufficientemente vasto da permettere maggiore...
Dentro, la voce
AGATONE: «Vieni qui, Socrate! Distenditi vicino a me, in modo che, stando a contatto con te, possa godere...
L’UOVO ALLA KOK
Questo è veramente un libro delizioso. Lo si legge con il macchinario della lettura che funziona a strati....
EMILIO TADINI. UN RINASCIMENTALE DEL ‘900
Nella notte del 25 settembre 2002 Emilio Tadini muore nella sua casa milanese di via Jommelli dopo una...
il corsivo di Lele Cerri – L’atomo, questo conosciuto
“Mercuzio si accascia al suolo in un tripudio di velluti e ghinee nella speranza che il suo amico...
UNA MAPPA DEL MONDO – La grande mappa di G. Tabacco
Di Luca Minola Amiamo la nostra violenza, la nostra fine, amiamo sfruttare ed essere sfruttati. Il nichilismo che...
MATER DOLOROSA. Le madri nel teatro in musica
Il teatro musicale vive e si nutre, com’è evidente, di un enorme e affascinante paradosso. Nella sofisticatissima macchina...