Bestia trentaseiesima La Tristezza è un essere acquoso abbandonato alle correnti marine. I suoi tentacoli trasparenti ondeggiano simili...

Bestia trentaseiesima La Tristezza è un essere acquoso abbandonato alle correnti marine. I suoi tentacoli trasparenti ondeggiano simili...
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Umberto Piersanti pubblichiamo, in anteprima una nota di lettura, molto puntuale, dell’ultima raccolta...
Bestia trentunesima La Calma riposa all’ombra di un abete, sulla sponda di un ruscello montano. I suoi palchi...
“Lessico Musicale”, ovvero i segreti, gli aneddoti e i sogni dei più grandi Compositori italiani, raccontati in un...
Giampiero Neri (1927) è considerato un decano della poesia italiana (nonostante un esordio tardivo nel 1976 presso Guanda...
Bestia ventiseiesima La Perseveranza è un germe di vita che fluttua nell’ombra. Dalle pareti traslucide che la...
Bestia ventunesima L’Ambizione è un essere arboricolo appeso a un altissimo tronco. Si slancia verso un ramo e...
Siamo, con questo, al terzo libro di prose poetiche dell’autore mantovano, dopo Il bambino perfetto del 2008...
Sono uscite, per i tipi di Interlinea, due antologie, rispettivamente dedicate alla poesia (nel 2020) e alla narrativa...
Quando cultura e territorio si fondono in un circuito proficuo: l’attività di ricerca e le mostre del Centro...
“Ci sono pochissimi mostri che giustificano la paura che abbiamo di loro.” È una frase attribuita ad André...
In queste poesie inedite tratte da L’età dell’uva, Mattia Tarantino affronta il problema della morte nella società contemporanea....
Prosegue il viaggio alla scoperta delle creature che popolano il nostro mondo intra- e inter-psichico. Buona lettura!...
I È notte e in contemporanea cadono i colpi su me, Siria e Baghdad Mi siedo...
I bestiari dell’antichità, inaugurati, per quel che ne sappiamo, dagli scritti di Plinio il Vecchio e dal testo...
La nostra rivista – già dalla sua versione cartacea, pubblicata dal 2002 al 2006 – ha potuto vantare...