Conosco e frequento Ludovico Peroni e Giacomo Alessandrini da anni. Ne conosco la grande umanità, come pure quel...
MATER DOLOROSA. Le madri nel teatro in musica
Il teatro musicale vive e si nutre, com’è evidente, di un enorme e affascinante paradosso. Nella sofisticatissima macchina...
“Scherzi della memoria” – Una chiacchierata tra Claudio Sanfilippo e Nanni Svampa
Nanni Svampa è stato un personaggio certamente eclettico. Pioniere del cabaret di classe con i Gufi (insieme a...
DEL SILENZIO
Di Emanuele Franceschetti ‘In principio, è lecito supporre, era il silenzio’. E’ l’assunto con cui Ottò Kàrolyi,...
Le porte del vuoto e della musica
La musica, anche per sua natura propriamente fisica, non può essere considerata come uno strumento artistico capace di...
Della voce (Un piccolo elzeviro ad alta voce)
Che potenza, la voce. Una potenza affascinante: individuale e universale a un tempo. Sempre imprendibile, ma inevitabilmente legata alla...