«E scoto ‘l gran silense ch’am consola»: tre sonetti inediti di Giovanni Tesio

*

A-j buto la coron-a ‘n su la testa

ma a l’é come la pest, com na tampesta

e a dësradisa j’òmo ch’as na van

portà da cost orisse s’a l’é gram.

 

Tutun a-i é chi a bala, chi as na sbat

e a fa come se gnente lo tochèissa

come se sòn për j’àit fùissa ch’a mnèissa

andotand na condòta ch’a-j dis mat.

 

Lo soma bin e nen da cost moment

che ‘n tl’òmo i é ‘d divers comportament

e che nen tuj a l’han d’inteligensa.

 

Inùtil dì ch’i soma tuj j’istess

përchè ij pòchi a san fé con cossiensa

ma ij pì a le betise a-j van dapress.

 

Traduzione

 

Gli mettono la corona sulla testa/ ma è come la peste, come la tempesta/ e sradica gli uomini che se ne vanno/ portati da questa bufera quant’è cattivo.// Tuttavia c’è chi balla, chi se ne impipa/ e fa come se niente lo toccasse/ come se questo fosse venuto solo per gli altri/ adottando una condotta che li dice matti.// Lo sappiamo bene e non da questo momento/ che nell’uomo esistono comportamenti diversi/ e che non tutti hanno intelligenza.// Inutile dire che siamo tutti uguali/ perché i pochi sanno agire con coscienza/ ma i più agli sbagli vanno appresso.

 

**

 

Stesne sì ‘n ca, sensa podej bogé

l’é nen na còsa ch’a fassa për mi

tutun im na ston bon, im na ston sì

e veuj nen lamenteme, veuj ciucé

 

ël pess e ‘l mej ‘d costa situassion,

e che sto pess a-i é, as discut nen,

ël mej l’é pì stërmà, dëscòst as ten

ma mi son can da trifole, ‘n vësson.

 

E scoto ‘l gran silense ch’am consola

e torno a fé dij gest pì lentament

e sgato drinta ‘d mi fin-a a la miola

 

e scheuvro l’armonia dla mia ment,

la duminica piantà ‘n tij mincadì,

l’avans ëd cola pas ch’a deuv ëmnì.

 

Traduzione

 

Starsene qui in casa, senza potersi muovere/ non è una cosa che faccia per me/ tuttavia me ne sto buono, me ne sto qui/ e non voglio lamentarmi, voglio succhiare// il peggio e il meglio di questa situazione,/ e che questo peggio c’è, non si discute,/ il meglio è più nascosto, si tiene discosto/ ma io sono cane da tartufi, un cane randagio.// E ascolto il gran silenzio che mi consola/ e torno a fare dei gesti più lentamente/ e frugo dentro di me fino alla midolla// e scopro l’armonia della mia mente,/ la domenica piantata nel quotidiano,/ l’anticipo di quella pace che deve venire.

 

***

 

S’a-i é chi a canta da pogieuj e fneste

i veuj pa dì ch’a l’abio nen le teste

combin ch’i treuva che fé festa ai mòrt

a sia ‘n pò da mat o spirit fòrt.

 

La nav dij fòj ch’ambarca ‘l pess ëd noi

con l’ilusion ëd fé na còsa bon-a

e noi tuj lì a remé, o che brajoma,

për nen pensé che soma ‘n t’un garboj.

 

Mi penso ai mòrt ch’i peuss nen compagné

ai mòrt ch’a van da soj drinta la neuit

e a cole file ‘d bare sensa deuit.

 

E treuvo che al doman va bin pensé

e penso ch’a sia bel fin-a canté

ma riesso nen a varì ‘n mi col veuid.

 

Traduzione

 

Se c’è chi canta da balconi e finestre/ non voglio dire che non abbiamo le teste/ benché io trovi che far festa ai morti/ sia un po’ da matti o da spiriti forti.// La nave dei folli che imbarca il peggio di noi/ con l’illusione di fare una cosa buona/ e noi tutti lì a remare, o che gridiamo,/ per non pensare che siamo in un groviglio.// Io penso ai morti che non posso accompagnare/ ai morti che vanno da soli nella notte/ e a quelle file di bare senza grazia.// E trovo che al domani va bene pensare/ e penso che sia bello anche cantare/ ma non riesco a guarire in me quel vuoto.

 

NOTIZIA

Giovanni Tesio (1946), già ordinario di letteratura italiana presso l’Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, ha pubblicato alcuni volumi di saggi (per Interlinea, nel 2014, La poesia ai margini e nel 2020 La luce delle parole), una biografia di Augusto Monti, una monografia su Piero Chiara, molte antologie. Ha curato per Einaudi la scelta dall’epistolario editoriale di Italo Calvino, I libri degli altri (1991); più recentemente la conversazione con Primo Levi, Io che vi parlo (2016), e più recentemente ancora, presso Interlinea, un altro volume di considerazioni su vita e opera di Levi, Primo Levi. Ancora qualcosa da dire (2018). Sempre presso Interlinea un pamphlet in difesa della lettura, della letteratura e della poesia, I più amati. Perché leggerli? Come leggerli? (2012), un “sillabario” intitolato Parole essenziali (2014), la raccolta di poesie Piture parolà (2018) e ha curato l’antologia Nell’abisso del lager (2019). La sua attività poetica, dopo esordi lontani, è sfociata nella pubblicazione di un canzoniere in piemontese di 369 sonetti, intitolato Vita dacant e da canté (Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, Torino 2017). È stato per trentacinque anni collaboratore della “Stampa”, al cui inserto, “Torinosette”, collabora tuttora. Del 2019, uscito presso Lindau, il suo primo libro narrativo, Gli zoccoli nell’erba pesante. È tra i fondatori e direttori della collana di poesia “Lyra”.

Back to Top